Felice le monnier
Ruggero Zangrandi: Il Comunismo Nel Conflitto Spagnolo
Ruggero Zangrandi: Il Comunismo Nel Conflitto Spagnolo
Precio habitual
$48.400,00 ARS
Precio habitual
Precio de oferta
$48.400,00 ARS
Precio unitario
/
por
Los gastos de envío se calculan en la pantalla de pago.
No se pudo cargar la disponibilidad de retiro
Contenido del índice:
I precedenti storici e politici:
Fino al XX secolo.
Ai giorni nostri.
La Spagna di fronte all' Europa.
La situazione dopo L'Avvento della Repubblica:
Il problema tattico.
Il problema politico, economico sociale.
Il problema educativo.
Storia del comunismo spagnolo:
Socialismo e anarchismo.
Albori e manovre del comunismo.
Prime manifestazioni.
La stretta di freni di De Rivera.
Dal 1929 al 1931.
La repubblica ed il comunismo:
L'offensiva propagandistica.
La vera forza del comunismo.
Il contributo della Repubblica.
Caratteri del cominismo spagnolo:
Caratteri psicologici.
Caratteri tattici.
Caratteri morali.
Le forze comuniste:
La varie formazioni.
Le alleanze strategiche.
Il bienio rosso repubblicano:
La repubblica come rivoluzione democratica.
Rivolte rosse e rivolte bianche.
Dal "Bienio" al fronte popolare:
Reazione elettorale del novembre 1933-
In bilico.
Reazione alla reazione.
La grande offensiva comunista.
La rivoluzione delle Asturie.
Il comportamento del Governo.
Preparativi per l' ultima offensiva.
Il VII Congresso del Komintern.
Il fronte popolare antifascista:
Elezioni del febbraio 1936.
Il terrore.
I preparativi della revoluzione:
L' intervento di Mosca.
Il piano rivoluzionario franco-spagnolo.
La rivoluzione e la controrivoluzione:
Fasti del piano rivoluzionario.
L'ultimo intervento sovietico.
Bilancio.
Conclusione.
Bibliografia.
I precedenti storici e politici:
Fino al XX secolo.
Ai giorni nostri.
La Spagna di fronte all' Europa.
La situazione dopo L'Avvento della Repubblica:
Il problema tattico.
Il problema politico, economico sociale.
Il problema educativo.
Storia del comunismo spagnolo:
Socialismo e anarchismo.
Albori e manovre del comunismo.
Prime manifestazioni.
La stretta di freni di De Rivera.
Dal 1929 al 1931.
La repubblica ed il comunismo:
L'offensiva propagandistica.
La vera forza del comunismo.
Il contributo della Repubblica.
Caratteri del cominismo spagnolo:
Caratteri psicologici.
Caratteri tattici.
Caratteri morali.
Le forze comuniste:
La varie formazioni.
Le alleanze strategiche.
Il bienio rosso repubblicano:
La repubblica come rivoluzione democratica.
Rivolte rosse e rivolte bianche.
Dal "Bienio" al fronte popolare:
Reazione elettorale del novembre 1933-
In bilico.
Reazione alla reazione.
La grande offensiva comunista.
La rivoluzione delle Asturie.
Il comportamento del Governo.
Preparativi per l' ultima offensiva.
Il VII Congresso del Komintern.
Il fronte popolare antifascista:
Elezioni del febbraio 1936.
Il terrore.
I preparativi della revoluzione:
L' intervento di Mosca.
Il piano rivoluzionario franco-spagnolo.
La rivoluzione e la controrivoluzione:
Fasti del piano rivoluzionario.
L'ultimo intervento sovietico.
Bilancio.
Conclusione.
Bibliografia.
Share
