Ir directamente a la información del producto
1 de 1

Ediciones del Autor

Gaio Gradenigo: Cristóforo Colombo

Gaio Gradenigo: Cristóforo Colombo

Precio habitual $52.800,00 ARS
Precio habitual Precio de oferta $52.800,00 ARS
Oferta Agotado
Los gastos de envío se calculan en la pantalla de pago.
Cristoforo Colombo
Idioma - Italiano
Editorial
Gaio Gradenigo:

Profilo dell'autore.

Nato a Trieste nel 1914, emigrato in Argentina nel 1947.
Laureato in Scienze Sociali nell'Universitá di Firenze e Licenciado in RR PP in Buenos Aires, si é occupato fin dal suo arrivo in Argentina del problemi dell'Emigrazione.
Dirigente industriale si dedica, come egli dice, durante le lunghe crisi economiche dell'Argentina a studi storici scrivendo e pubblicando opere sia in italiano che in castellano.
Fra le sue numerose pubblicazioni é di particolare rilievo quella intitolata "Garibaldi in America" con lo stralcio del diario del mdico della Legione Italiana di Montevideo, il Ten. Odicini, opera che ebbe una vasta risonanza in Italia perché fu praticamente la prima ricostruzione del periodo americano di Garibaldi sulla base di una bibliografía Sudamericana. Seguí poi "Italianos entre Rosas y Mitre, in castellano e sempre in questa lingua "50 años de Historia de Italia", ricostruzione storia dell'Italia del periodo che va dal 1895 alla fine della II° guerra Mondiale.
"Colombo", e un'opera che presenta al lettore un aspetto praticamente non conosciuto in Italia e che é stato invece il risultato della ricerca intelligente di autori Argentini ancor oggi poco conosciuti nell'ambiente italiano e praticamente dimenticate in questo V° Centenario della epopea Colombina.
L'America Meridionale: perché appariva nelle carte geografiche prima della Scoperta? Chi, come ed in che modo, queste notizie erano giunte in uropa? A questo interrogativo l'Umanitá arrivó a conoscere il continente americano.
II Dr. Gradenigo ha in corso di pubblicazione una storia dell'Argentina, opera che viene pubblicata da un editore italiano e che sará la prima di quesentitá presieduta dal Prof. Enrique de Gandía.
Ver todos los detalles