Ir directamente a la información del producto
1 de 1

Fratelli Treves

Guglielmo Ferrero: Grandezza E Decadenza Di Roma

Guglielmo Ferrero: Grandezza E Decadenza Di Roma

Precio habitual $250.800,00 ARS
Precio habitual Precio de oferta $250.800,00 ARS
Oferta Agotado
Los gastos de envío se calculan en la pantalla de pago.
Grandezza e decadenza di Roma
Idioma - Italiano
Editorial
In questo volume, e in quello che glà si stampa e serà pubblicato tra breve, è scritta la storia dell'età di Cesare, dalla morte di Silla alla battaglia di Filippi: dell'età in cui la politica conquistatrice di Roma prevalse definitivamente e I'Italia, convertito il Mediterraneo. In lago suo, intraprese la grande missione storica di mediatrice tra l'Oriente civile e L'Europa barbara. Precede, diviso in cinque capitoli, un lungo riassunto della storia di Roma sino alla morte di Silla, Che prego di leggere con pazienza, non ostante i molti difetti: cosi quelli inevitabili in simil genere di riassunti, come quelli di cui l'autore può avere colpa. Senza farprecedere questo largo riassunto, non sarebbe stato possibile indagare e descrivere a fondo l'etá di Cesare.
La storia, come tutti i fenomeni della vita, è l' opera inconsapevole di sforzi "infinitamente piccoli,,; compiuti disordinatamente da nomini singoli e da gruppi di uomini, quasi sempre per motivi immediati, il cui effetto definitivo trascende sempre la intenzione e la conoscenza dei contemporanei; e appena si rivela, qualche volta, alle generazioni seguenti. Capire per quali motivi immediati, contingenti, transitori, gli uomini di una etá abbiano faticato; descrivere pittorescamente le vicende, le ansie, le contese, le illusioni di questa fatica; indagare come e perquali cagioni, cosi faticando, una generazione abbia spesso, non soddisfatte le passioni che la incitavano, ma compiuto qualche rinnovamento durevole della civiltá: questo pare a me debba sforzarsi di fare chi scrive storie.
Spero che il libro dimostrerà praticamente l'eccellenza di questo metodo. Con questo metodo infatti è stato possibile dimostrare che la conquista romana, grandioso evento che considerato da lontano par quasi unico e perció inesplicabile, fu l'effetto, meraviglioso per condizioni speciali di luogo e di tempo, di un rivolgimento interno che si ripete nella storia di continuo, cosi in vaste nazioni come in piccoli Stati, con le stesse leggi e le vicende medesime: la formazione di una democrazia nazionate e mercantile suille rovine di una federazione di aristocrazie agricole. Con lo stesso metodo intendo scrivere la rimanente storia dell'Impero, sino alla dissoluzione. Noi vedremo, studiando ne I Cesari L'età che corse da Augusto a Nerone, una nuova aristocrazia formarse dalla democrazia mercantile dei tempi di Cesare; vedremo nel L'impero cosmopolita questa aristocrazia, dominante in pace l'impero, macerarsi quasi a poco a poco e dissolversi nella propria felicità, mentre il Cristianesimo e i culti orientali mutano lo spirito antico; la vedremo nel Tramonto di Roma rovinar di nuovo e rovinare con essa la parte più venerabile della civiltà greco-latina. Questa ampia ricerca mira a descrivere una delle più meravigliose esistenze storiche, dalla nascita alla morte; dai giorni lontani in cui un piccolo popolo di pastori e contadini abbatteva le foreste sul Palatino per erigervi gli altari del propri Dei, ignaro dell'immensa storia cui dava principio, ai giorni tragici in cui il sole della civiltà greco-latina tramontò sulle campagne deserte, sullcittà abbandonate, sulle genti diradate, imbarbarite, sbigottite dell'Europa latina.
Ver todos los detalles